Progetti

MARKET ACCESS ACADEMY

 

 

Market Access Academy è un progetto nato nel 2012 per la formazione dei professionisti della Salute (pubblici e privati) interessati a sviluppare conoscenze e competenze relative all’utilizzo di strumenti evoluti per la gestione del valore dei farmaci e dei dispositivi medici nel panorama del Servizio Sanitario Nazionale. Ad oggi, più di 20 tra le più importanti aziende farmaceutiche, operanti sul territorio Italiano, hanno aderito a questo progetto formativo, riconoscendone il ruolo potenziale ed effettivo riscontrato nel processo di miglioramento delle performance di accesso al mercato. Market Access Academy è uno strumento formativo in continua evoluzione che propone contenuti sempre aggiornati e coerenti rispetto alle esigenze dei professionisti della salute ed allineati rispetto alla normativa di riferimento per il Servizio Sanitario Nazionale. Market Access Academy offre inoltre l’opportunità di sviluppare corsi personalizzati nell’ambito del Market Access, per rispondere alle esigenze formative interne e territoriali della singola Azienda.

MAA 2021.1.1 rid

 

CORSI MARKET ACCESS ACADEMY 2022

per maggiori informazioni scrivere a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TEMA RELATORI INVITATI A PARTECIPARE DATE OBIETTIVO 
COMPARAZIONE INDIRETTA: COME AFFRONTARLA Carlotta Galeone 13 Aprile 2022 Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti per affrontare le problematiche della comparzione indiretta nella preparazione del dossier di prezzo e rimborso e nelle fasi negoziali.
50 SFUMATURE DI BREVETTO       Aprile  Esplorare le aree di applicazione di copertura brevettuale e marketing exclusivity, somiglianze, differenze, influenza del mercato (es. generici) e possibili estensioni (es. per nuova indicazione).
LA GARA REGIONALE NELLA DUPLICE VISIONE DELL'AZIENDA E DELLA STAZIONE APPALTANTE   Aprile Il corso si pone l'obiettivo di fornire strumenti per comprendere le strategie delle stazioni appaltanti e le modalità con cui le aziende possono operare
PRICING- VALUTAZIONI ECONOMICHE NEL CONTESTO AIFA - Nuove Linee guida   Aprile Quali sono le principali valutazioni economiche? Overview di cosa si aspetta Aifa con esperienze e temi pratici. Linee guida nel processo di fissazione del prezzo nella rimborsabilità italiana.
L'OFFICINA DEL MARKET ACCESS REGIONALE: potenzialità e opportunità progettuali   Maggio Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti e percorsi di analisi per definire l'opportunità ed il possibile output dei progetti locali e regionali, alla luce delle differenze dei diversi contesti.
PARTNERSHIP TRA AZIENDE E ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI: linee guida per una corretta gestione   Maggio Il corso si pone l'obiettivo di descrivere le possibilità, definire regole e limiti del rapporto fra aziende farmaceutiche e associazioni pazienti.
PRICING - ATTIVAZIONE DEL NUOVO PORTALE E-DOSSIER PREZZO E RIMBORSO   Maggio Supportare il Richiedente nella corretta e completa compilazione digitale del Dossier, in cui le singole sezioni rilevanti vengono automaticamente generate in coerenza con la tipologia e sotto-tipologia negoziale selezionata. Trotta sul dossier
COMPANY BUDGET   Giugno Fornire alle aziende le nozioni necessarie per pianificare e gestire gli oneri derivanti dal company budget secondo le evoluzioni della normativa
PACKAGING NEGOZIALE   Giugno Guidare i discenti alla preparazione del materiale e del flusso della presentazione che sarà utilizzata in fase negoziale- cosa è utile e cosa no in base all’area terapeutica e alla commissione
CORSI ECM: la normativa e tutto quello che ti serve sapere   Settembre Il corso si pone l'obiettivo di aggiornare i partecipanti sulla normativa ECM con un focus specifico sul conflitto di interessi.  Scopo è dare indicazioni precise sulle opportunità di sponsorizzazione in ambito ECM rispettando i limiti e le disposizioni imposte dalla normativa.
PSP - PATIENT SUPPORT PROGRAMS   Ottobre Il corso si pone l'obiettivo di approfondire la regolamentazione dei PSP, e di fornire le indicazioni utili per una corretta gestione e conforme ai principi della compliance aziendale, nel rispetto del Codice Deontologico di Farmindustria.
IL RUOLO DELLA DIREZIONE MEDICA NEL PERCORSO DI MARKET ACCESS   Ottobre Costruzione del valore del farmaco in ottica di accesso : dalla fase III alla perdita di esclusività
MAProvider FIRMA
Ufficio di Milano e sede legale:
Via Vincenzo Monti, 3 - 20123 Milano
T +39 02 89096682
F +39 02 89098927
P.I/C.F. 07135170962 REA: MI-1938 161

Mail info@maprovider.com
PEC maprovider@pec.it


Fatturazione Elettronica
SDI USAL8PV

Ufficio di Roma:
Piazza di San Salvatore in Lauro 10 - 00186 Roma
T +39 06 68806614
F +39 06 68806614



Credits

Privacy Policy

Copyright 2020 MA Provider



loghi qualità map