OBIETTIVI
Definire le linee guida per un corretto e trasparente confronto fra due dei principali stakeholders del settore sanitario: le associazioni pazienti e le aziende farmaceutiche.
Il rapporto fra azienda farmaceutica e associazione dei pazienti rappresenta da sempre un argomento di particolare importanza perché coinvolge due dei principali stakeholders del settore sanitario.
TEMI E SESSIONI
• Definizione dei ruoli
• trasparenza
• conflitto di interessi
• contratti
• ruoli di terze parti: agenzie e/o providers
• associazioni pazienti e advisory boards
• fair market value
• logo
• obiettivo comune tra azienda e associazione pazienti
FACULTY
-
Valentina Di Gennaro
-
Annalisa Scopinaro, UNIAMO
-
Avv. Riccardo Francalanci
A CHI SI RIVOLGE
Professionisti delle aziende farmaceutiche che lavorano nelle funzioni di Patient Advocacy, Public Affairs, Legal e Compliance, Comunicazione, per le quali è fondamentale conoscere i principi, la normativa di riferimento che definisce e regola i rapporti tra le aziende farmaceutiche e le associazioni pazienti.
METODOLOGIA DI LAVORO
L'impostazione del corso è basata su una didattica interattiva che favorisce l'interazione e lo scambio di conoscenze tra il docente e i partecipanti. Ogni sessione formativa sarà svolta con l'ausilio di materiale didattico preparato dai docenti, al fine di consolidare le conoscenze acquisite. Il materiale didattico sarà reso disponibile in formato elettronico al termine del corso.
ISCRIZIONI
Il corso, della durata di 3 ore e mezza, ha un costo totale di 450 € + IVA.
Sono previsti sconti per le iscrizioni multiple a più corsi o per più iscrizioni ad uno stesso corso da parte di una stessa azienda.
N.B. L’iscrizione è valida previo pagamento della quota d’iscrizione attraverso bonifico bancario IBAN: IT62R0344001613000000134000 - BIC: BDBDIT22 Account holder: MA Provider srl
CANCELLATION POLICY:
Sarà sempre concessa la sostituzione del partecipante iscritto.
Si richiede la conferma dell’iscrizione entro 7 giorni dalla data di inizio del corso.
Entro 7 giorni dalla data di inizio del corso sarà restituito il 50% dell’importo totale, mentre dal 6° giorno sarà trattenuto l’importo completo.
TUTTI I CORSI SARANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI (n° 7 ISCRITTI)


